Case vacanza intelligenti e di design negli Stati Uniti per nomadi digitali — idealista/news

2023-03-16 17:25:30 By : Ms. Jessie cui

Il trend del settore degli affitti turistici è più che mai positivo. Negli Stati Uniti il tasso di crescita annuo del mercato degli affitti per vacanze è di circa il 10% e il settore si avvicinerà a 1 miliardo di dollari nel 2025. Con questi dati, è normale che nuove aziende si facciano avanti per conquistare un proprio spazio. Una di queste è Wander, fondata nel 2021, è una start-up di case vacanze dedicate ai nomadi digitali che cercano uno spazio confortevole per lavorare da remoto.

L’attuale portafoglio dell’azienda è composto da 14 proprietà. Punto fermo dell’azienda è che nessuna delle proprietà gestite si trovi a meno di due ore di macchina da una grande città. “Wander punta ad aiutare le persone a trovare il loro posto felice. Stiamo costruendo una rete di case intelligenti in tutto il mondo a cui gli ospiti possono accedere con un semplice click. Vieni a fare una passeggiata con noi”, spiegano sul loro sito web.

Ogni proprietà presenta infissi e arredi iconici dei partner Herman Miller, Knoll e Design Within Reach, postazioni di lavoro moderne con scrivanie in piedi e display, biancheria da letto di NollaPelli. Inoltre, per migliorare ulteriormente l’esperienza degli ospiti, l’app Wander può controllare la temperatura della casa, l’illuminazione, i caminetti, la vasca idromassaggio e la sauna.

“Wander è nata dopo che il nostro fondatore è rimasto scioccato dall’esperienza frustrante di provare a lavorare durante i viaggi (letti scomodi, WiFi instabile). Sapevo che doveva esserci un modo migliore. Oggi, Wander offre case intelligenti in luoghi stimolanti negli Stati Uniti, dal sud dell’Oregon a Joshua Tree e dalla Hudson Valley a Surfside Beach, con nuove sedi che vengono lanciate ogni mese”.

La prima proprietà che Wander ha portato sul mercato è stata aperta nel 2021, con il nome di Anchor Bay House. Uno dei suoi incantesimi è che si trova in cima a una scogliera sulla costa della contea di Mendocino. Un’altra delle sue proprietà più interessanti è Wander Hudson Woods, che sorge appena a nord di New York City. Ispirata all’iconica LA Stahl House di Pierre Koenig, la casa presenta vetrate a tutta altezza e una piscina interrata con vista sulle lontane Catskill Mountains.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Da quasi vent'anni, VPF, azienda di San Vito dei Normanni, in Puglia, si occupa della produzione e vendita di case mobili su ruote per campeggi e villaggi turistici. Si tratta di strutture realizzate sulla base di planimetrie standard o "taylor made" ovvero progettate su misura direttamente sul progetto fornito dal cliente. La responsabile acquisti di VPF Rossella Fasano ha aperto a idealista/news le porte di queste case prefabbricate che non hanno nulla da invidiare a un'abitazione tradizionale

Nel cuore del Monferrato in Piemonte, Lilelo (Little Leisure Lodges) offre un'esperienza unica di eco-glamping per stare immersi nella natura. I piccoli alloggi indipendenti sono progettati pensando alla sostenibilità e all'efficienza energetica e sono costruiti con particolare attenzione ai materiali naturali. 

Non è necessario spendere una fortuna per fare un viaggio indimenticabile; ci sono molte destinazioni che possono offrire emozioni forti a costo zero. Tra queste, c'è Roma, una città che si presta a essere scoperta anche senza dover aprire il portafoglio. Una città che è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo nasconde un tesoro da scoprire.

Puntuale, anche quest’anno, arriva la Giornata Nazionale del B&B, giunta ormai alla sedicesima edizione. Il B&B Day, così è stato ribattezzato, offre la possibilità di ottenere delle notti gratis presso strutture ricettive extra alberghiere nel primo weekend di marzo. Nel 2023, infatti, i pernottamenti del 4 marzo saranno offerti ai clienti che prenoteranno un soggiorno nello stesso fine settimana. Scopriamo di più sull’iniziativa e sulle modalità per approfittare dell’offerta

Se stai affittando il tuo immobile ai fini turistici, ti consigliamo senz’altro di utilizzare sempre un contratto di locazione turistica. In questo articolo, parleremo di cos’è questo contratto, di come è fatto, e come poterlo creare facilmente

Volano gli affitti delle case in montagna per la stagione sciistica, sia per chi decide di affittare per l’intera stagione, sia per chi opta per periodi più brevi. Il rialzo dei prezzi di locazione è peraltro generalizzato a livello geografico, con rarissime eccezioni, nonostante l’inverno sia stato sino a ora piuttosto mite, con neve tutt’altro che abbondante. Ecco secondo l’ufficio studi di Locare, startup proptech specializzata in affitti, quali sono le località montane più getton

Il 14 febbraio, la festa degli innamorati, si avvicina! Quest'anno potresti approfittare del weekend che precede San Valentino per dedicare del tempo alla tua dolce metà. Una fuga romantica potrebbe ad esempio essere la soluzione perfetta per un fine settimana diverso dal solito.