Riciclo creativo, le idee per dare nuova vita alle bottiglie di plastica. FOTO | Sky TG24

2023-03-16 17:25:37 By : Mr. Darcy Liu

Secondo un rapporto di Greenpeace Usa, la soluzione al problema dei rifiuti plastici non è il riciclo industriale dei materiali, ma il riutilizzo dei contenitori, ad esempio preferendo l'acquisto di prodotti sfusi e alla spina. Un'altra possibilità è il riciclo creativo, che permette di dare nuova vita agli oggetti

La maggior parte della plastica non può essere riciclata. Lo sostiene un rapporto di Greenpeace Usa secondo cui negli Stati Uniti le famiglie hanno prodotto nel 2021 51 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ma solo 2,4 milioni di queste, il 4,7%, sono state riciclate. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica

Secondo Greenpeace Usa, la soluzione al problema dei rifiuti plastici non è il riciclo industriale dei materiali, ma il riutilizzo dei contenitori, usandoli anche per l'acquisto di prodotti sfusi e alla spina. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica

Secondo il rapporto Greenpeace Usa, il riciclo meccanico e chimico dei rifiuti di plastica non funziona perché questi rifiuti sono difficili da raccogliere, quasi impossibili da selezionare per il riciclo, dannosi da trattare dal punto di vista ambientale, spesso composti o contaminati da materiali tossici, non economici da riciclare. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica

Secondo Greenpeace Usa, negli Stati Uniti il riciclo della plastica è calato al 5-6% nel 2021, mentre nel 2014 era al 9,5% e nel 2018 all'8,7%. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica

Attraverso il riciclo creativo poi si può dare nuova vita ai contenitori in plastica trasformandoli in nuovi oggetti. Una bottiglia di plastica tagliata a metà ad esempio può diventare un vaso per piccole piante: basterà forare la parte inferiore per consentire il drenaggio dell'acqua

I rifiuti in plastica, opportunamente trattati, possono anche essere utilizzati per produrre oggetti come borse e pochette. In questo caso gli scarti di materiale andranno cuciti insieme. Anche con i tappi delle bottiglie di plastica si possono realizzare delle coloratissime borse

In questo modo è anche possibile realizzare degli utili portafogli o portamonete, chiusi da un elastico agganciato a un bottone

Il materiale di scarto in plastica in sostanza viene trattato come fosse una stoffa: prima si realizza il cartamodello in cartoncino e poi si traccia il perimetro sul materiale scelto, lasciando i margini per la cucitura

Con la plastica si possono realizzare anche decorazioni per la casa. Per prima cosa si traccia la figura scelta sul materiale: ad esempio fiori, foglie o altro seguendo il proprio gusto

Quindi si ritagliano le decorazioni, da utilizzare per costruire simpatici acchiappasogni. Forate e appese possono abbellire lampade e lampadari, oppure possono essere utilizzate come ritagli di découpage

Esiste qualcosa di più goloso di un uovo di Pasqua? Ecco i migliori che puoi acquistare...

Sono le città del Nord Italia le più attive nel ricercare un partner attraverso le app di...

Secondo un rapporto di Greenpeace Usa, la soluzione al problema dei rifiuti plastici non è il...

Vuoi stupire il tuo papà, ma hai un budget piccolo piccolo? Ecco la nostra selezione di idee...

Il 14 marzo si celebra il Pi Greco Day. Dal 2020, tale ricorrenza si festeggia durante la...

Si tratta di "una condizione multisistemica post-infezione debilitante che compromette le...

La notizia arriva da Varsavia, per bocca del ministro della Difesa Mariusz Blaszczak. I voli dei...

La banca vola alla Borsa di Zurigo dove mette a segno un rialzo record dopo la decisione di...

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2023 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi